Creano i danni, poi si spacciano per i salvatori della patria. La senatrice Puppato (PD) fa gli auguri ai bambini di Brescia linkando un articolo de Il Fatto Quotidiano che denuncia un tasso di inquinamento da diossine 4 volte superiore a Taranto, nonostante ciò ai bambini è permesso giocare nei giardini grazie all’ordinanza del Sindaco Del Bono (PD) scritta sulla base del parere dell’ASL bresciana!
L’inquinamento da diossine è sicuramente dovuto anche al “Caso Caffaro”, dove l’ex sindaco di Brescia (Paolo Corsini) – collega di partito al Senato di Laura Puppato – ha la gravissima responsabilità di non aver costituito parte civile (a quel tempo) il comune di Brescia.
Quindi, la senatrice Puppato, se davvero ha a cuore i bambini di Brescia, abbia il coraggio di fare nomi e cognomi dei responsabili!
Servono azioni concrete, altro che tweet del cavolo!
Proprio pochi giorni fa con gli amici e colleghi M5S portavoce alla Camera abbiamo presentato una interrogazione che chiama in causa i vertici dell’ASL sulla questione inquinamento e incidenze tumorali —> http://goo.gl/xHBv2m
Mercoledì prossimo i ragazzi del Meetup Franciacorta faranno un evento per informare e sensibilizzare sulle incidenze tumorali nella provincia e in particolare nel distretto sanitario di Montorfano —> http://goo.gl/e8TyQ8
Il Meetup di Brescia e i comitati da anni danno l’anima affrontando nel merito tutte le questioni del nostro martoriato territorio, ma in tutto questo la politica è assente.
E’ forse troppo impegnata a twittare?!
Per commentare il tweet di Laura Puppato cliccare qui.