Ci siamo! Da oggi decine di migliaia di lavoratori con contratto part-time ciclico o verticale potranno chiedere che nel calcolo della loro età pensionabile si tenga conto anche dei periodi di sospensione forzata. Ieri sera l’Inps ha pubblicato i moduli da compilare e...
Con il Decreto Agosto compiamo un altro salto in avanti sul fronte della tutela dei cittadini più fragili e meno abbienti. Da novembre, infatti, quattro categorie di invalidi civili con reddito basso potranno ricevere una pensione maggiorata. Si tratta di: Invalidi...
Abbiamo votato in Ufficio di Presidenza il taglio di tutte le pensioni erogate da Montecitorio sopra i 100mila euro per un risparmio di 20 milioni all’anno. Il taglio riguarderà in maniera progressiva tutti i trattamenti pensionistici più alti attualmente erogati...
L’INPS è il più grande ente di previdenza in Europa. Tra contributi in entrata e prestazioni erogate, ogni mese gestisce la bellezza di 41 milioni di rapporti. Pensiamo solo alle 586 mila pensioni riconosciute nel 2019. Eppure la previdenza non è l’unico ambito nel...
Anche la Camera ha approvato Reddito di Cittadinanza e Quota 100, e da oggi per me il 21 marzo non sarà soltanto il primo giorno di primavera, ma anche il giorno del ritorno in Italia dei diritti sociali. In Parlamento il Reddito di Cittadinanza ho iniziato a...