C’è un problema che da alcuni anni affligge molti Comitati della Croce Rossa. Tutto risale alla riforma del 2012, l’anno in cui è stata decisa la privatizzazione delle sezioni locali e provinciali. Con quel riordino, anche il compito di pagare i mutui che la Croce...
Affrontare sul piano politico questioni che toccano il dolore delle persone è sempre pericoloso. Ci si trova in equilibrio tra il bisogno di essere lucidi e razionali da una parte e, dall’altra, la necessità di non dimenticare mai il volto, le storie, i sentimenti e...
Da ben 17 anni nel Bresciano la legge contro gli incendi boschivi dolosi risulta inapplicata. Con un’interrogazione depositata il 6 aprile ho chiesto a cinque Ministeri (Politiche agricole, Ambiente, Semplificazione, Giustizia, Affari regionali) di darsi una...
Sareste contenti di sapere che il chirurgo che si accinge a operarvi è costretto a fare turni prolungati e a saltare i riposi per carenza di personale? Sareste contenti di sapere che dietro alle code che vedete in Pronto Soccorso c’è solo un medico costretto a...
L’Italia è uno dei paesi più ricchi di biodiversità. Fauna, flora, paesaggio e ambiente sono il nostro immenso patrimonio. Sarebbe un peccato dunque vantarsi di questa straordinaria «unicità» e poi restare immobili verso chi saccheggia e danneggia il nostro...