Nel corso di un anno un lavoratore francese lavora mediamente 243 ore in meno rispetto a un italiano, mentre un tedesco è sotto addirittura di 354 ore. Chi non sacrifica l’intera vita al lavoro è meno predisposto a stress, infortuni e malattie. Risulta più motivato e...
Articolo pubblicato su Il Blog delle Stelle il 19 aprile 2017 Le votazioni del Programma Lavoro del MoVimento 5 Stelle si sono concluse. Hanno partecipato alla votazione 24.050 iscritti certificati che hanno espresso complessivamente per i cinque quesiti 210.788...
CENSIS: RACCONTA DECLINO CHE CULMINEREBBE IN SI’ A RIFORMA Nota stampa dei parlamentari del Movimento 5 Stelle delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato in merito alle conclusioni del 50esimo rapporto Censis sulla situazione del Paese. ROMA, 2 dicembre 2016 –...
La parola #flessibilità è sulla bocca di tutti. Molti però confondono il concetto di flessibilità con la #precarietà, che non è altro che una conseguenza di una cattiva applicazione della flessibilità stessa. Mi spiego meglio, quando i governanti impongono per legge...
Le politiche che regolamentano, o meglio, DEREGOLAMENTANO i contratti di lavoro flessibilizzando ulteriormente i rapporti tra lavoratore dipendente e datore di lavoro non creano posti di lavoro, al contrario, incrementano un clima di incertezza e rassegnazione. Serve...