Credo sia utile condividere questa analisi pubblicata dal Professore Domenico De Masi su Il Fatto Quotidiano. TRENT’ANNI DI ERRORI CI HANNO PORTATO SULL’ORLO DEL BARATRO Almeno quattro cose sono certe: il continente europeo sta subendo una guerra che...
Mentre la Germania raggiunge un accordo di Governo per portare il salario minimo a 12 euro all’ora, il Parlamento europeo approva una proposta di direttiva sul salario minimo. In un’Europa in cui 21 Paesi su 27 hanno già una legge che lo regola. Purtroppo l’Italia ne...
Nei giorni scorsi il Giornale di Brescia ha invitato politici e intellettuali a un confronto sul MES. A seguire, riporto il mio personale contributo, pubblicato nell’edizione di oggi: * * * Raccolgo l’invito lanciato dal Giornale di Brescia per illustrare le...
Il parere della Corte dei Conti Ue sul Tav Torino-Lione suona come una sentenza. Meglio, come una condanna. Giudicandola costosa, materialmente inutile e pure inquinante, la Corte non fa che confermare i risultati delle più importanti stime prodotte in questi anni,...
Costruire un’Europa “sicura e protetta” è un desiderio di tutti i Paesi membri, ma solo le azioni concrete ne misurano la sincerità. Ecco perché il confronto di oggi con Nicolas Schmit è stato fondamentale: il Commissario Ue ha messo al corrente il Parlamento italiano...