“Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, gli ostacoli, i pericoli o le pressioni”.
Aveva incrociato questa frase di Kennedy nel posto di Polizia di un aeroporto di Milano e da allora la fece sua perché era convinto che in quel dovere e in quell’impegno risiedesse “l’essenza stessa della dignità umana”.
Giovanni Falcone. Fatto saltare in aria 28 anni fa dalla mafia. È lui che ricordiamo oggi. Il magistrato che ci invita ogni giorno a crederci “quali che siano le conseguenze personali, gli ostacoli, i pericoli o le pressioni”.