“In democrazia funziona così, chi ha un voto in più vince, non c’è discussione o altra lettura: il referendum va rispettato“. Così Matteo Renzi a poche ore dalla consultazione sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (Brexit).
Ci mancherebbe anche che non venisse rispettato, il referendum. Ma il punto è proprio questo. Assieme all’intera classe politica che rappresenta e che lo sostiene, Renzi ha fatto carta straccia dei referendum su cui si sono espressi gli italiani, da quello sull’acqua pubblica a quello sul finanziamento pubblico ai partiti.
Il vero “macigno sulla storia dell’Europa” non è la Brexit, dunque, ma il premier italiano con la sua maggioranza incoerente. Parlano di “Europa unita” ed “Europa dei popoli” senza mai difendere, in sede europea, gli interessi dei cittadini italiani.
[divider]
Sul tema dell’Ue, dell’Euro e dei referendum italiani non rispettati ascolta anche l’intervento pronunciato in aula da Alessandro Di Battista.
[divider]