Sembra incredibile, ma è tragicamente vero. Un ex camorrista è stato più “preciso” del Ministero della Sanità.
Due anni fa denunciai con un’interrogazione parlamentare l’emergenza sanitaria in provincia di Brescia. Nei Distretti sanitari di Brescia Ovest e Monte Orfano, infatti, i dati ufficiali parlavano di un’incidenza tumorale maggiore rispetto al resto della provincia.
Se le istituzioni e gli enti preposti non hanno dato alcuna evidenza delle correlazioni tra inquinamento da discariche e incidenze tumorali, oggi apprendiamo da una trasmissione televisiva – nella quale viene intervistato un ex camorrista che trafficava in rifiuti – che proprio i paesi interessati da questi traffici si trovavano – guarda caso – in quegli stessi Distretti sanitari per i quali chiedevamo interventi urgenti.
In tutto questo, in realtà, non c’è alcuna novità. Da decenni i comitati e le associazioni di cittadini denunciano questi scempi ambientali e gli effetti sulla salute. Essendo perennemente inascoltati dalla politica, ora sarebbe il caso che tutti i parlamentari bresciani ascoltino una volta per tutte il loro grido di allarme. Come portavoce del Movimento 5 Stelle di sicuro parteciperemo all’incontro richiesto dal coordinamento “Basta Veleni” per il 16 dicembre e non mancheremo nel fare la nostra parte.
[divider]
Ascolta l’intervento del 28 novembre 2016 sul tema delle malattie nel bresciano.
Leggi l’interrogazione del novembre 2014.
[divider]