Acqua pubblica: al lavoro per rispettare il referendum del 2011!
Non è casuale che ieri, durante la tavola rotonda che si è svolta alla Camera, il Presidente Roberto Fico abbia sottolineato il caso di Brescia: la nostra Provincia è infatti l’emblema della spinta verso la privatizzazione del servizio idrico: per questo va ribadito...
Cementificio di Tavernola: l’obiettivo resta un’economia sana in territorio sano
Tavernola Bergamasca è uno dei tanti paesi italiani che convivono con un cementificio, ma è anche uno dei molti paesi in cui i proprietari dell’impianto vorrebbero proseguire l’attività incenerendo sostanze derivanti dai rifiuti (Css). Lo stabilimento di Tavernola non...
Acqua pubblica: una proposta di legge per una grande rivoluzione
“L’acqua è un bene comune e in quanto tale non è oggetto di mercificazione”. Lo ha detto chiaramente il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa di fronte al Consiglio ambientale dell’Unione Europea. Precisando: “Bisogna favorire il percorso pubblico e partecipativo...
Esercizi commerciali aperti nei festivi: si riparte dall’originaria proposta Dell’Orco
La liberalizzazione selvaggia delle aperture delle attività commerciali continua ad avere effetti pesantissimi sui lavoratori, sul piccolo commercio e, in generale, sul nostro Paese. Migliaia di madri, padri e figli lavorano giorno e notte, rinunciano alle domeniche e...
#ByeByeVitalizi!
Oggi è un giorno importantissimo per tutti i cittadini di questo Paese e, lasciatemelo dire con un po’ di orgoglio, anche per il MoVimento 5 Stelle. È un giorno di festa: finalmente vengono aboliti i vitalizi! Bye bye vitalizi! Per quanto tempo abbiamo aspettato che...
Restituire dignità al lavoro: il Decreto Dignità è soltanto l’inizio
Uno degli aspetti sociali che il Governo ha preso immediatamente in considerazione è quello del precariato. La realtà quotidiana testimonia che i ragazzi di oggi sono il simbolo di una generazione per lo più abbandonata a se stessa, soprattutto senza tutele e con...
Con il Decreto Dignità diamo voce a chi non l’ha mai avuta
Leggo una serie di duri attacchi al Decreto Dignità che non avevo mai visto nemmeno per alcune "leggi vergogna" del recente passato. Il Decreto Dignità mette finalmente al centro il Cittadino e questo per taluni rappresenta il vero problema dell'azione di Governo....
Decreto Dignità, ovvero la “Waterloo” della precarietà
Avevamo promesso guerra alla precarietà e così è stato. Ecco dunque le principali novità del Decreto Dignità approvato ieri dal Consiglio dei Ministri: - Aumento del numero di mensilità (6-36) che dovranno essere riconosciute al lavoratore in caso di licenziamento...
Medtronic di Torbole e delocalizzazioni selvagge: è tempo di svoltare
Oggi ho accompagnato il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio al presidio dei lavoratori davanti ai cancelli della Medtronic di Torbole Casaglia. Oltre 300 dipendenti rischiano il posto. Crisi aziendale? No, riorganizzazione (o meglio:...
Eventi del Weekend: Festival del Lavoro, presidio Medtronic e festa M5S a Zanica
Sono tre gli appuntamenti che mi vedranno impegnato durante il fine settimana. Nel primo pomeriggio di domani, sabato 30 giugno, sarò a Milano per partecipare al Festival del Lavoro 2018, e sempre domani, ma attorno alle 15.30, accompagnerò il ministro del Lavoro e...
Regolamento sui beni sequestrati e confiscati alle mafie: battaglia vinta anche a Chiari
Se a Cologne, Palazzolo sull’Oglio e da oggi anche a Chiari abbiamo un Regolamento per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alle mafie, il merito - oltre alle Amministrazioni comunali che hanno creduto in questa battaglia - va indubbiamente al gruppo Chiari 5...
Vitalizi e stipendi: due giornate storiche nella lotta ai privilegi
Nessuno si era mai sognato di tagliare gli stipendi dei parlamentari. Gli unici a farlo sono stati i portavoce del MoVimento 5 Stelle e io stesso durante la scorsa Legislatura ho restituito oltre 251 mila euro. Con quei soldi avrei potuto comprarmi casa e...