Acqua pubblica: al lavoro per rispettare il referendum del 2011!

Acqua pubblica: al lavoro per rispettare il referendum del 2011!

Non è casuale che ieri, durante la tavola rotonda che si è svolta alla Camera, il Presidente Roberto Fico abbia sottolineato il caso di Brescia: la nostra Provincia è infatti l’emblema della spinta verso la privatizzazione del servizio idrico: per questo va ribadito...

Acqua pubblica: una proposta di legge per una grande rivoluzione

Acqua pubblica: una proposta di legge per una grande rivoluzione

“L’acqua è un bene comune e in quanto tale non è oggetto di mercificazione”. Lo ha detto chiaramente il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa di fronte al Consiglio ambientale dell’Unione Europea. Precisando: “Bisogna favorire il percorso pubblico e partecipativo...

#ByeByeVitalizi!

#ByeByeVitalizi!

Oggi è un giorno importantissimo per tutti i cittadini di questo Paese e, lasciatemelo dire con un po’ di orgoglio, anche per il MoVimento 5 Stelle. È un giorno di festa: finalmente vengono aboliti i vitalizi! Bye bye vitalizi! Per quanto tempo abbiamo aspettato che...

Con il Decreto Dignità diamo voce a chi non l’ha mai avuta

Con il Decreto Dignità diamo voce a chi non l’ha mai avuta

Leggo una serie di duri attacchi al Decreto Dignità che non avevo mai visto nemmeno per alcune "leggi vergogna" del recente passato. Il Decreto Dignità mette finalmente al centro il Cittadino e questo per taluni rappresenta il vero problema dell'azione di Governo....

Decreto Dignità, ovvero la “Waterloo” della precarietà

Decreto Dignità, ovvero la “Waterloo” della precarietà

Avevamo promesso guerra alla precarietà e così è stato. Ecco dunque le principali novità del Decreto Dignità approvato ieri dal Consiglio dei Ministri: - Aumento del numero di mensilità (6-36) che dovranno essere riconosciute al lavoratore in caso di licenziamento...

Vitalizi e stipendi: due giornate storiche nella lotta ai privilegi

Vitalizi e stipendi: due giornate storiche nella lotta ai privilegi

Nessuno si era mai sognato di tagliare gli stipendi dei parlamentari. Gli unici a farlo sono stati i portavoce del MoVimento 5 Stelle e io stesso durante la scorsa Legislatura ho restituito oltre 251 mila euro. Con quei soldi avrei potuto comprarmi casa e...