Reddito di cittadinanza? I fatti dicono che non possiamo farne a meno
All'International Training Center dell'ILO di Torino è in corso il XXII Congresso Mondiale della Società Internazionale di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (ISLSSL). Accademici e non di sessanta Paesi del mondo si susseguono per quattro giorni discutendo...
A Lonato del Garda la prima “Ecofesta 5 Stelle” con tanti portavoce!
Fermi tutti: se avete appuntamenti per il fine settimana mollate tutto e venite a Lonato Del Garda! Venerdì 7 e sabato 8 settembre ci aspetta la prima “Ecofesta 5 Stelle”, la due giorni organizzata dai gruppi del MoVimento 5 Stelle Basso Garda per ritrovarsi tra...
Caporalato: una vergogna nazionale che dev’essere debellata
Paghe da fame, orari estenuanti, condizioni igieniche allarmanti. E’ questa la triste realtà per migliaia di braccianti che da Nord a Sud vengono sfruttati da persone senza scrupoli. Una vergogna, quella del caporalato, a fronte della quale spesso mi chiedo: come...
Il reddito di cittadinanza sta arrivando
Il rapporto ISTAT più recente ci dice che abbiamo oltre 5 milioni di individui in povertà assoluta (per l’esattezza 5 milioni e 58 mila persone) e oltre 9,3 milioni in povertà relativa (9 milioni e 368 mila): si tratta di una piaga sociale incredibile contro la quale...
I dati non mentono: il MoVimento non ha paura dei giovani
Il mondo è in rapida trasformazione. Cambia il modo di produrre, di divertirsi, di imparare, di viaggiare, di acquistare, di comunicare. Ma a livello politico chi governa questo cambiamento? I giovani, più propensi a pensare e immaginare il futuro, o una classe...
Sapete quante tasse versano in Italia Google, Facebook e Amazon?
Sapete quante tasse ha versato in Italia Google nel 2017? Il 5,89% di quanto ha ricavato, cioè appena 5,6 milioni di euro su un totale di 95 milioni di euro dichiarati. Se vi sembra poco, sappiate che Facebook ha versato circa l’1,2% (120mila euro su un ricavo...
DeWayne: il giardiniere che ha sconfessato la Monsanto
È servito un umile giardiniere di San Francisco di nome DeWayne «Lee» Johnson per far conoscere al mondo la nocività degli erbicidi chimici. Il valore di questa sentenza va ben oltre i 289 milioni di dollari di risarcimento in favore della famiglia di Lee. La sentenza...
Dl Dignità: il contrasto alla precarietà descritto come una piaga d’Egitto
L’Italia è ritenuto da autorevoli studi il Paese con il più alto indice di precarietà in Europa, seconda solo alla Spagna. L’incertezza e lo sfruttamento dei giovani e meno giovani impera in ogni angolo dello Stivale. Ora, dopo decenni di politiche volte a svalutare...
Pensioni d’oro: il taglio si avvicina!
A brevissimo la proposta di taglio delle pensioni d'oro sarà in discussione in Parlamento. Sono anni che l'Italia aspetta questa legge e anni che porto avanti questa sacrosanta battaglia. Con altri portavoce del MoVimento ho presentato la presente proposta di Legge in...
Il Lavoro nel Decreto Dignità: prestazioni occasionali (pillola #3)
Terza ed ultima pillola sul Decreto Dignità. I voucher sono stati aboliti dal precedente Governo, che ha introdotto i “PrestO”, prestazione occasionale. Siamo passati da 1 milione e 800 mila percettori ad appena 60 mila. Così come sono non funzionano. Noi vogliamo...
Il Lavoro nel Decreto Dignità: la somministrazione (pillola #2)
Seconda pillola sul Decreto Dignità. Parliamo di somministrazione. Come funziona la normativa attuale? Le aziende possono stipulare al massimo il 20 percento dei contratti a termine sul totale dei dipendenti. Non hanno alcun limite, però, sui contratti interinali. Una...
Il Lavoro nel Decreto Dignità: i contratti a termine (pillola #1)
Vi voglio raccontare in tre pillole il capitolo “Lavoro” del Decreto Dignità. Iniziamo dai contratti a termine. C’è un macigno che pesa sulla nostra economia: si chiama precariato. Solo nell’ultimo anno, in Italia il 90 percento di contratti stipulati è stato a tempo...