Investiamo nel digitale per dare valore al capitale umano
Dopo la terra, l'aria, l'acqua e il fuoco, il digitale è ormai diventato il “quinto elemento della vita”. Potrà sembrare eccessivo? Provate e togliere la connessione a un "nativo digitale"! La stessa esistenza del MoVimento 5 Stelle è legata al digitale. Siamo (come...
Centri per l’impiego: una rivoluzione in cinque mosse
Molti cittadini non sanno nemmeno che esistono i centri per l’impiego. Del resto delegare quasi completamente le politiche attive e del lavoro alle agenzie private non poteva che portare a risultati piuttosto deludenti. Al di là di alcune esperienze decisamente...
La manovra farà crescere l’Italia nell’interesse di tutti, non di pochi
Il terrorismo psicologico sulla nota di aggiornamento del Def sta raggiungendo livelli incredibili. Le critiche sono spesso campate per aria, ma per rispondere sono intervenuto ieri in Commissione Lavoro al Senato. Il 2,4% di deficit stabilito nella nota è da...
Rifinanziamo Industria 4.0 premiando chi assume e scommettendo sulle Pmi
La scelta di rifinanziare il Piano Industria 4.0 è la prova della serietà e della responsabilità del nostro Governo. Ho più volte affermato che Industria 4.0 è un buon punto di partenza per assistere le imprese nella grande sfida dell’innovazione tecnologica. Posso...
La schiavitù moderna ha un nemico dichiarato: il nostro Governo
Oggi ho avuto il piacere di ricevere al Ministero del Lavoro Urmila Bhoola, relatrice speciale ONU sulle forme contemporanee di schiavitù. Fino al 12 ottobre sarà in visita in Italia per approfondire i temi dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in settori...
La rivoluzione della Blockchain e dell’IA nel mercato del lavoro
Stamattina si è parlato di come il settore elettrico sia un ambito industriale interessato da un elevatissimo grado di applicazione delle tecnologie emergenti. E’ stato presentato un interessante studio del Politecnico di Torino sulle trasformazioni del lavoro nel...
Il settore elettrico: emblema della Quarta Rivoluzione Industriale
Dalla costruzione di case intelligenti al settore dell’energia (pannelli eolici e fotovoltaici, reti di distribuzione, centrali termoelettriche), nulla può più accadere senza le nuove tecnologie: Internet delle cose, intelligenza artificiale, realtà aumentata,...
Responsabilità e tanto coraggio per la prima legge di bilancio dei cittadini
Dopo anni di risposte fallimentari, con il Governo del Cambiamento stiamo preparando la prima legge di bilancio dei cittadini. Sarà una legge responsabile ma nel contempo coraggiosa. Coraggiosa perché diamo un deciso impulso agli investimenti produttivi, fondamentali...
Anche a Brescia l’acqua pubblica fa bene alle bollette: vi sembra poco?
Domenica 18 novembre 2018 sarà una giornata cruciale per Brescia. Ricorderemo a tutti i sindaci e agli amministratori un principio chiaro e semplice: l’acqua non si tocca. Sembra incredibile, ma in più di 7 anni nessuno ha rispettato il referendum nazionale che nel...
Cassa integrazione per cessazione: noi i lavoratori non li lasciamo in strada
Il Governo si sta preparando a reintrodurre uno strumento utile e di buon senso per tutelare migliaia di lavoratori: la cassa integrazione per cessazione. Solo nel settore metalmeccanico il 24 settembre ci saranno tra i 60 e gli 80 mila posti di lavoro a rischio per...
Cresce la voglia di assumere: quale risposta migliore alle critiche?
Piccolo elenco di dati interessanti: Nell'ultimo trimestre del 2018 si prevede un aumento del 2% delle assunzioni da parte delle imprese; L'aumento del dato non è mai stato così alto e si riferisce tanto alle aziende sopra i 250 dipendenti (+17%) quanto alle piccole...
Chiusure domenica e festivi: guardiamo ai migliori Paesi Ue
Sul fronte delle aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali, anche tra gli operatori della grande distribuzione c’è chi vede di buon grado l'idea di una seria regolamentazione. Con un lungo comunicato pubblicato sul Corriere della Sera, l’importante...