Reddito di Cittadinanza: la forza dei numeri, l’insolenza di Calenda
A volte penso che dovrei starmene giorno e notte a ribattere a chi attacca il Reddito di Cittadinanza. L'ultimo è Carlo Calenda, che definisce i navigator "scappati di casa". Poi, però, mi convinco che i numeri rispondano meglio a chi parla per frasi fatte senza...
Il RdC funziona: “Questa gente sa di cosa parla?”
Riporto questa interessante intervista del Fatto Quotidiano a Elena Granaglia, docente di Scienza delle Finanze a Roma Tre e membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze. RDC: “STA FUNZIONANDO: MA QUESTA GENTE SA DI COSA PARLA?” Da: Il Fatto Quotidiano, martedì...
Raffiche di fake news per eliminare Pasquale Tridico
Non ricordo un presidente dell'Inps massacrato quanto l'attuale. L'ultima fake news è firmata Repubblica ed è subito smentita. Tanto per cominciare Tridico non ha preso nessuno stipendio da 150 mila euro lordi e non prenderà alcun arretrato come confermato dal...
Riduzione dell’orario di lavoro: la mia proposta di legge
Durante queste settimane di intense polemiche interne al M5S ho preferito concentrare i miei sforzi sui TEMI e per questa ragione ho presentato un disegno di legge per la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario. Un'utopia? Assolutamente no! L'Italia,...
RdC, oltre 3 milioni di beneficiari: gli ultimi dati aggiornati
In questo momento in Italia più di 3 milioni di persone - esattamente 3.080.667 - stanno beneficiando del Reddito di Cittadinanza. Secondo gli ultimi dati Inps aggiornati al mese di agosto, infatti, sono 1.304.259 le famiglie in povertà assoluta che possono contare su...
Più di 324mila euro restituiti ai cittadini
Ad oggi il M5S ha restituito nelle tasche degli italiani 113.754.039,82 euro. Gran parte di queste risorse sono state impiegate per sostenere le piccole imprese in difficoltà e molte altre varie iniziative sociali. Personalmente ho dato il mio contributo restituendo...
RdC, contratti di lavoro e navigator: ottimi risultati
Pubblicato su Il Blog delle Stelle il 2 settembre 2020 Di Claudio Cominardi Oggi è arrivata la comunicazione ufficiale di Anpal: sono quasi 200 mila i contratti di lavoro sottoscritti in pochi mesi da chi ha percepito il Reddito di Cittadinanza. Si tratta del 20% sul...
Integrazione uomo-macchina: c’è poco da ridere
Era il 2016 quando alcune testate giornalistiche ridicolizzavano un mio contributo sul tema della robotica e dell'intelligenza artificiale, tra l'altro stravolgendo completamente il senso del mio post. Nel frattempo sono passati 4 anni e mezzo - un'era geologica in...
In diretta su Cicloweb con Silvio Martinello e Marco Grassi
Ieri in diretta su Cicloweb ho avuto il piacere di parlare di ciclismo con Marco Grassi e Silvio Martinello, grande sportivo e commentatore: molte le riflessioni sui temi del Campionato italiano 2020 e della 103° edizione del Giro d'Italia, sulla sicurezza degli...
Germania: lavorare 4 giorni a settimana per salvare migliaia di posti di lavoro
L'Italia dovrebbe seguire a ruota, anche perché già oggi un lavoratore italiano nell'arco di un anno presta il proprio tempo sul luogo di lavoro per circa 350 ore in più rispetto a un lavoratore tedesco. GERMANIA, LAVORARE 4 GIORNI A SETTIMANA PER SALVARE MIGLIAIA DI...
Bonus Covid ai parlamentari: il mio commento al Fatto Quotidiano
Ieri Il Fatto Quotidiano mi ha contattato per un parere in merito all'eventuale nuova convocazione in Commissione Lavoro del Presidente Inps Pasquale Tridico alla luce delle precisazioni del Garante Privacy che attribuisce proprio all'Inps l'opportunità di rendere...
Bonus autonomi: ottimo lavoro, presidente
Oggi il Presidente dell'Inps Pasquale Tridico è stato audito dalla Commissione Lavoro della Camera per la questione del bonus autonomi che imperversa da giorni su tutti i media. Cos'è emerso? NESSUN COMPLOTTO DA PARTE DI TRIDICO. La notizia di politici richiedenti il...