Palazzolo sull’Oglio – e più in generale Brescia – è il territorio dove sono cresciuto, dove ho studiato, dove ho lavorato e dove continuo a vivere. Alla mia terra sono quindi legatissimo da sempre, perché è il luogo dove “risiedono” i miei ricordi, dove vivo il mio presente e dove immagino un futuro.
Solo belle parole? Direi proprio di no, basti pensare a tutte le volte che le mie attività istituzionali ed extra-parlamentari hanno interessato la Franciacorta, il Sebino, le Valli, la Bassa, il Garda e la città. Ecco perché mi sono candidato nel collegio uninominale di Palazzolo che comprende 30 paesi dell’Ovest bresciano.
Mi domando invece cosa abbia spinto “certa gente“ che arriva da altre province, o addirittura altre regioni, ad accettare la candidatura e chiedere di essere votati come rappresentanti di realtà locali che non conoscono per niente.
Comunque la si pensi, suggerisco solo di diffidare dai “catapultati” della politica posizionati come pedine nei vari collegi.
Ora voglio lasciar posto ai fatti elencando solo alcune delle attività svolte per e sul territorio in questi intensi cinque anni:
- Denuncia pubblica per l’assegnazione di appalti nella Sanità lombarda con nomina diretta che hanno interessato la struttura ospedaliera di Chiari (interrogazione a risposta scritta e querela di Salvini per diffamazione archiviata);
- Taglio dei servizi postali nel bresciano e in particolare a Palazzolo sull’Oglio e Magno in Valtrompia (Interrogazione a risposta scritta e interlocuzione con dirigenza Poste);
- Disoccupazione in provincia di Brescia (Interrogazione a risposta in Commissione);
- Risultati progetto “garanzia giovani” in provincia di Brescia (Interrogazione a risposta in Commissione);
- Mobilità dei lavoratori REMOG di Rezzato (Interrogazione a risposta in Commissione);
- Incontro con le lavoratrici dell’IPC Pulex di Brescia e con l’amministratore delegato per mediazione relativa al trasferimento dello stabilimento;
- Klodian Elezi, operaio 22enne di Chiari, morto in cantiere (intervento in Aula);
- Incontro con i lavoratori della “Grande Di” di Brescia;
- Incontro con i lavoratori dell’Esselunga di Sarezzo;
- Incontri con le PMI e le varie associazioni di categoria datoriali;
- Incontri con le parti sindacali;
- Incontri con associazioni di categoria nel settore agricolo;
- Tutela delle vittime di reati violenti intenzionali: casi Pezzulo, Pagani e Bani (Interrogazione a risposta in commissione, incontri istituzionali e dei sopracitati);
- Tutela dei lavoratori Auchan del Bresciano (Risoluzione in commissione, Interrogazione a risposta scritta) e Mercatone Uno di Gussago (Interrogazione a risposta scritta);
- Acqua pubblica (Interrogazione a risposta scritta, attività territoriale, in Aula, appello ai sindaci, sostegno al Comitato Acqua Bene Comune);
- Caso Italcarni Ghedi (Interrogazione a risposta in commissione, attività territoriale);
- Cave e discariche nel Bresciano (richiesta di moratoria, mozione congiunta);
- Incidenza tumorale ed emergenza sanitaria nel Bresciano (mozione congiunta, interrogazione a risposta scritta e incontri istituzionali);
- Incendi boschivi nel Bresciano (Interrogazione a risposta in Commissione);
- Iniziative per la tutela del Lago d’Iseo e del Fiume Oglio (attività territoriale, interrogazioni e incontri istituzionali);
- Glifosate, pesticidi, fitofarmaci in Franciacorta (Interrogazione a risposta scritta);
- Difesa delle Torbiere del Sebino (intervento durante la discussione del Ddl Parchi);
- Sostegno al referendum cittadino contro l’ampliamento del centro commerciale “Le Porte Franche” di Erbusco;
- Promozione del progetto artistico Trenta pio’ con Dellino Farmer e Piergiorgio Cinelli contro il consumo del suolo;
- Supporto e partecipazione al documentario Basta veleni contro l’inquinamento in provincia di Brescia;
- Beni confiscati alla mafia: richiesta al Comune di Palazzolo di introduzione di un regolamento;
- Manifestazione Basta Veleni e supporto alla causa comitato;
- Manifestazione No Tav a Brescia e sostegno alla causa No Tav;
- Manifestazione Cava Macogna;
- Manifestazione per bonifica Ex Selca a Berzo Demo;
- Manifestazione “Oglio col bene che ti voglio“;
- Supporto alla causa dei lavoratori dei centri commerciali (Outlet Franciacorta, Ikea, Orio Center e altri) costretti a lavorare nei festivi (interrogazione a risposta in Commissione).
- Flash mob “No Slot” a Dello contro la diffusione indiscriminata del gioco d’azzardo;
- Aiuti di Stato alla Brebemi (Interrogazione a risposta scritta ed esposto alla Corte dei Conti);
- Iniziative per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola (ausiliariato, servizio mensa, pulizie) con contratti part-time con sospensione (interrogazione in Commissione);
- Contratti fuori legge negli outlet e nei centri commerciali, tra cui Outlet Franciacorta Village (interrogazione in Commissione, conferenza stampa);
- Iniziative contro la proliferazione selvaggia dei centri commerciali in difesa del commercio di prossimità bresciano (Interrogazione a risposta scritta);
- Piano di contenimento delle volpi in provincia di Brescia (Interrogazione a risposta in Commissione);
- Evento pubblico a Palazzolo con Elio Lannutti sulla crisi bancaria: “Banche Rotte“;
- Evento pubblico a Palazzolo sul tema del lavoro, delle pmi e del microcredito;
- Oltre cento iniziative pubbliche in tutta la provincia;
- Solidarietà per l’intimidazione mafiosa al comandante CFS di Vobarno;
- Bracconaggio in provincia di Brescia (interrogazione in Commissione, partecipazione a un campo antibracconaggio);
- Ispezione alla Base militare di Ghedi.