Loading

Oggi porto all’attenzione della Camera un’altra emergenza ambientale: stavolta siamo in Franciacorta, sempre in provincia di Brescia, località Macogna.

Breve storia: nella località Macogna viene autorizzata una discarica per lo smaltimento di inerti.
I cittadini, conosciuti con il nome «macognari», si oppongono, perché non si fidano dell’autorità e bloccano i camion che sversano materiale all’interno dalla discarica e fanno bene, perché scoprono che all’interno dei materiali scaricati vengono scaricate anche scorie di acciaieria, tant’è che un giudice dà loro ragione e blocca, anzi ordina all’azienda di svuotare la discarica, che fino ad allora era stata riempita con materiale illecito.
Bene, da quel momento in poi la discarica in sostanza è stata inutilizzata, perché si sono accorti che scaricare all’interno di una discarica materiali leciti non è così economico come sversare materiali illeciti.

Ecco, tutto questo è andato avanti fino ad oggi: [highlight]oggi la Provincia di Brescia è andata in deroga alle normative nazionali in materia di smaltimento di rifiuti e ha autorizzato rifiuti che sono illeciti, che non sono consentiti, che non erano consentiti al momento dall’autorizzazione della discarica[/highlight]. Questi materiali sono materiali tossici, pericolosi, tossico-nocivi.

Ebbene, Presidente, siamo davanti all’ennesimo abuso di un ente che ha la facoltà di autorizzare – parliamo della Provincia, un ente che doveva essere abolito, doveva essere cancellato – ma che in realtà continua a fare ciò che vuole.

[highlight]Il Partito Democratico non ha abolito per nulla le Province[/highlight], ha solo abolito una piccola cosa: [highlight]ha abolito il controllo dei cittadini su questi enti[/highlight]. È una cosa vergognosa e chiedo, per l’ennesima volta, al Governo di rispondere agli atti di sindacato ispettivo su questa materia.

Dino Alberti – Portavoce bresciano M5S alla Camera

[divider]

Guarda il video dell’intervento di Dino Alberti alla Camera.

[divider]