Loading

C’è ancora troppa disinformazione attorno al tema della cannabis. Per fare un esempio, gli effetti positivi sono ampiamente provati, eppure in Italia l’uso terapeutico e la coltivazione per questo scopo incontrano ancora forti resistenze. Che senso ha, inoltre, mettere fuori legge una pianta? A questo punto lo si faccia anche con le sigarette e l’alcool che danno dipendenza anche più della cannabis ma che non hanno gli stessi effetti benefici.

Oggi, lunedì 25 luglio 2016, si è concluso il lavoro delle Commissioni sulla proposta di legge per la legalizzazione della cannabis. Di 1.700 emendamenti, in gran parte avanzati dai partiti di maggioranza e scritti al solo fine di bloccare le proposte, solo il partito di Alfano ne ha presentati 1.300!

Con questa legge (voluta da oltre duecento parlamentari di ogni schieramento) in Italia si potrebbe arrivare a coltivare personalmente fino a cinque piantine, mentre i consumatori potrebbero essere liberi di possedere fino a 5 grammi fuori casa e fino a 15 in casa. Lo Stato potrebbe (finalmente!) sottrarre il business alle mafie e garantire ai consumatori prodotti di maggiore qualità rispetto a quelli circolanti sul mercato nero. Una delle possibilità è anche l’introduzione di “Cannabis social club”, che consentirebbero a un numero limitato di consumatori di associarsi per coltivare insieme le piante.

Legge-Cannabis-Nel-Mondo-Wikipedia

Come si vede dalla mappa di Wikipedia, nel mondo per diversi motivi la legislazione in materia è molto differente, ed è impossibile non constatare che in linea di massima prevalgono le restrizioni. Persino la stessa Onu fatica a liberarsi dalla cultura repressiva. Nonostante tutto la situazione sta cambiando rapidamente.

Oltre che per uso ludico e ricreativo, la cannabis va assolutamente legalizzata per aiutare chi ne fa uso a scopo terapeutico. A tal proposito vi invito caldamente a vedere questo divertente (ma serissimo!) video di Saverio Tommasi. Sempre se non lo avete già fatto!

[divider]

[divider]

Puoi conoscere i dettagli della proposta di legge in discussione visitando il sito della Camera
http://www.camera.it/leg17/126?tab=2&leg=17&idDocumento=3235&sede=&tipo=

[divider]