Chi teme il MoVimento 5 Stelle non sa fare altro che dipingerci come impreparati. Sarebbe sufficiente la ricerca Lavoro 2025 per smontare un’accusa tanto ridicola quanto inconsistente.
“Lavoro 2025” è lo studio scientifico che analizza le trasformazioni del lavoro in una prospettiva addirittura decennale e con approccio interdisciplinare, cioè tenendo conto di numerosi fattori che si intrecciano con il fattore lavoro (sviluppo tecnologico, digitalizzazione, globalizzazione, trasformazioni culturali, generazionali e di genere, evoluzione dei rapporti sindacali e dell’organizzazione aziendale…). Nessuna forza politica ha fatto uno sforzo simile prima d’ora. Uno sforzo durato più di un anno e che ha visto coinvolti alcuni tra i massimi esperti in Italia, ciascuno con proprie competenze e posizioni politiche, ma tutti all’oscuro fino alla fine di chi fosse il committente!
Essere stato promotore di questo magnifico progetto mi rende orgoglioso, anche perché i contenuti della ricerca sono largamente alla base del programma Lavoro del M5S.
Dopo averlo presentato ai cittadini di tutta l’Italia in quasi trenta incontri pubblici, sarò felice di farlo anche domani a Biella in compagnia del nostro candidato premier Luigi Di Maio e dei colleghi Mirko Busto, Davide Crippa (Camera) e Carlo Martelli (Senato).
VENERDÌ 12 GENNAIO 2018
BIELLA
“LAVORO 2025”
Come evolverà il lavoro nel prossimo decennio
Hotel Agorà Palace – Via Lamarmora 13/A
Con:
Luigi Di Maio – Vicepresidente della Camera, candidato Premier M5S
Claudio Cominardi – Portavoce M5S Camera, Commissione Lavoro
Carlo Martelli – Portavoce M5S Senato, Commissione Ambiente e Territorio
Mirko Busto – Portavoce M5S Camera, Commissione Trasporti
Davide Crippa – Portavoce M5S Camera, Attività produttive
Inizio ore 18.00