634 visite totali,  1 visite oggi

Il treno per il futuro marcia spedito e ci conduce in un mondo fatto di aziende innovative, macchine dotate di intelligenza artificiale, lavoratori con competenze nuove e nuove forme di organizzazione del lavoro. E’ un treno che ci offre grandi opportunità, ma che con la sua sorprendente velocità rischia di lasciarci indietro e addirittura di travolgerci. Per questo abbiamo una sola possibilità: salire in corsa e iniziare a governarlo.

Lavoro2025_Livorno_Web2_formato-locandina

Guarda la locandina dell’evento

Un’occasione irripetibile per capire come affrontare le sfide di domani si presenterà alle 21.00 di giovedì 18 maggio a Livorno, dove la carovana del tour “Lavoro 2025” si fermerà per presentare alla cittadinanza la prima ricerca previsionale sui cambiamenti del lavoro nel prossimo decennio.

A fianco del sottoscritto ci saranno sia Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del Lavoro e coordinatore della ricerca, sia Tiziana Ciprini, portavoce come me del M5S e membro della Commissione Lavoro. Non mancheranno Filippo Nogarin, sindaco a 5 Stelle del Comune di Livorno, e l’assessore al Lavoro Francesca Martini.

Per una città come Livorno, impegnata nel ripensamento delle sue aree produttive e nello sviluppo di un nuovo polo tecnologico, la serata rappresenta un evento unico e strategico, ma lo sarà per tutti coloro – cittadini, lavoratori, studenti, amministratori locali, tecnici, imprenditori e lavoratori – che desiderano fare la propria parte per costruire l’Italia del prossimo decennio.


Giovedì 18 maggioLIVORNO#LAVORO2025TOUR – QUARTA TAPPAVia Pietro Gobetti 11 – Auditorium “Pamela Ognissanti”

DOMENICO DE MASI – Professore emerito di Sociologia del Lavoro all’Università La Sapienza di RomaCLAUDIO COMINARDI – Portavoce M5S alla Camera, Commissione LavoroTIZIANA CIPRINI – Portavoce M5S alla Camera, Commissione LavoroFILIPPO NOGARIN – Comune di Livorno, sindacoFRANCESCA MARTINI – Comune di Livorno, assessore al Lavoro

Inizio ore 21.00