Loading

Stazione di Bussoleno. Treno merci diretto in Francia praticamente vuoto. Le immagini un video amatoriale diffuso di recente sono più significative di moltissime dichiarazioni infondate di chi sostiene il TAV senza conoscere i fatti.

Lo sapevate che…?

1 – Esiste già una linea ferroviaria di collegamento con la Francia;
2 – La linea esistente è sottoutilizzata;
3 – Il traffico merci è in continuo calo;
4 – Non è ancora stato scavato un solo centimetro di tunnel;
5 – Se i lavori dovessero realmente partire terminerebbero forse nel 2033;
6 – Con i costi del Tav (20 miliardi di euro) si potrebbero costruire oltre 2.500 scuole antisismiche;
7 – Mancano collegamenti veloci e realmente strategici nel nostro Paese come la Roma-Matera (Città della Cultura 2019);
8 – Le montagne da trivellare sono colme di sostanze altamente nocive per l’uomo. Amianto in primis.

Domanda: a chi serve davvero il TAV?