Loading

A Bergamo, durante il PMI tour ci siamo confrontati anche con gli imprenditori edili. Storicamente è uno dei settori più radicati sul territorio ed essendo uno dei motori principali dell’economia lombarda, di fatto è stato quello più colpito dalla crisi.

La risposta del M5S per far ripartire il comparto dell’edilizia è chiara: sfruttare ll mix che offrono le ristrutturazioni e l’efficienza energetica unita agli sgravi fiscali, sia con interventi privati che pubblici.
Le nostre proposte inserite nello Sblocca Italia sono il primo passo per ripristinare un circuito virtuoso sul territorio. Alcuni esempi sono l’IVA al 5% sulle ristrutturazioni edilizie, l’Eco Bonus (detrazioni del 65% per la riqualificazioni energetica degli edifici) e l’8×1000 all’edilizia scolastica.
Tutti investimenti che hanno ricadute positive sulle imprese, sul territorio e sui cittadini.
L’inutilità delle grandi opere è ampiamente dimostrata: 1 miliardo investito nelle grandi opere (es Tav, BreBeMi) portano circa 500 posti di lavoro, 1 miliardo nelle opere di riqualificazione energetica ne porterebbero 17.000.