Loading

Grazie al MoVimento 5 Stelle, ambiente e clima hanno finalmente assunto un ruolo centrale nell’agenda politica del Governo, ma la consapevolezza e la partecipazione dei cittadini resta determinante se si vuole accelerare la spinta dei territori verso un’economia sostenibile, rispettosa dell’ambiente e della salute.

Questo lo sanno bene gli abitanti della Valcamonica, che nel 2019 si trovano ancora a contare i danni causati da un sistema fognario non adeguato e dallo sversamento di tonnellate di acque nere e di fosforo nel fiume Oglio: per questo la vita nel Lago d’Iseo sta letteralmente e gradualmente morendo.

La locandina dell’evento

Unirsi per prendere coscienza non solo dei problemi, ma anche della straordinaria bellezza di questo territorio, è il senso della passeggiata organizzata per domenica 20 ottobre dal Meetup della Vallecamonica Alto Sebino insieme ad altre realtà locali (comitato “Acqua Pubblica Vallecamonica”, “Los Chicos Buenos”, associazione “Amici del Lago Moro”, cooperativa “Azzurra”, associazione “Pescatori Sportivi” di Angolo Terme).

Sarà una mattina (aperta a tutti e per tutte le età) lungo i suggestivi sentieri del fiume, svelati e raccontati da esperti come Innocenzo Bona (botanico), Dario Furlanetto (già direttore del Parco dell’Adamello) e Alessandro Ducoli (artista).

ECCO IL PROGRAMMA!

  • Ore 8.30 – Parcheggio presso lo stadio comunale di Darfo Boario Terme (BS), ritrovo alla chiesa di Montecchio;
  • Ore 9.00Partenza per il sentiero lungo il fiume Oglio, con soste programmate lungo il percorso e  gli interventi informativi su acqua e ambiente.
  • Ore 13.00 – Arrivo alla spiaggetta di Montecchio per il rinfresco offerto dai promotori dell’iniziativa.

Per saperne di più, segui e interagisci sulla Pagina Facebook dell’evento! Ci vediamo domenica!