Location di straordinaria bellezza per un evento altrettanto speciale: a Sirmione stanno per partite tre giornate dedicate all’ambiente, alla politica e al sociale, alla cultura, con tanto buon cibo, l’ECOFESTA 5 STELLE DEL GARDA!
La cura con cui i nostri attivisti hanno organizzato il tutto vi stupirà, con massima attenzione alla sostenibilità, infatti, si useranno solo stoviglie compostabili e bottiglie di vetro per l’acqua di rete depurata sul posto.
Ma scopriamo insieme il programma della Festa:
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
18.00-23.00
Apertura delle cucine
18.30-19.30
Presentazione del libro “Tremila anni e non sentirli” di Silvana Carcano
21.00-23.00
Dibattito sul nuovo depuratore e collettore del Garda con:
Dino Alberti (Consigliere Regione Lombardia M5S)
Filippo Nogarin (ex Sindaco M5S di Livorno)
Davide Comaglio (Sindaco di Gavardo)
Marco Togni (Sindaco di Montichiari)
SABATO 7 SETTEMBRE
18.00-23.00
Apertura delle cucine
18.30-19.30
Presentazione del libro “Cesco, sogna!” di Alessandro Lucà
20.30-21.30
Conferenza con
Daniele Pesco (Senatore M5S Presidente Commissione Bilancio)
21.30-22.30
Conferenza con
Alberto Zolezzi (Deputato M5S Commissione Ambiente e Territorio)
DOMENICA 8 SETTEMBRE
17.00-22.00
Apertura delle cucine
18.00-19.00
Presentazione del libro “Miscellanea Gardesana” di Edoardo Campostrini
19.00-20.00
Dibattito con
Dino Alberti (Consigliere M5S Regione Lombardia)
Andrea Fiasconaro (Consigliere M5S Regione Lombardia)
e il referente del gruppo Fridays For Future Brescia
20.00-22.00
Conferenza con
Vito Crimi (Senatore M5S e Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio),
Claudio Cominardi (Deputato M5S e Sottosegretario per il Lavoro e le Politiche Sociali),
Francesco Mollame (Senatrice M5S Commissione Agricoltura)
Qui il luogo dell’evento: Sirmione – Ex Bowling – Via Colombarola