“Oggi chiedo scusa a tutti. Non sapevo che i navigator fossero tutti laureati con voto medio 107/110. Non sapevo che tra di loro ci sono molti professionisti: avvocati avviati, psicologi affermati, sociologi, formatori, consulenti in libera professione… Non sapevo che...
A volte penso che dovrei starmene giorno e notte a ribattere a chi attacca il Reddito di Cittadinanza. L’ultimo è Carlo Calenda, che definisce i navigator “scappati di casa”. Poi, però, mi convinco che i numeri rispondano meglio a chi parla per frasi...
Riporto questa interessante intervista del Fatto Quotidiano a Elena Granaglia, docente di Scienza delle Finanze a Roma Tre e membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze. RDC: “STA FUNZIONANDO: MA QUESTA GENTE SA DI COSA PARLA?” Da: Il Fatto Quotidiano, martedì...
In questo momento in Italia più di 3 milioni di persone – esattamente 3.080.667 – stanno beneficiando del Reddito di Cittadinanza. Secondo gli ultimi dati Inps aggiornati al mese di agosto, infatti, sono 1.304.259 le famiglie in povertà assoluta che...
Pubblicato su Il Blog delle Stelle il 2 settembre 2020 Di Claudio Cominardi Oggi è arrivata la comunicazione ufficiale di Anpal: sono quasi 200 mila i contratti di lavoro sottoscritti in pochi mesi da chi ha percepito il Reddito di Cittadinanza. Si tratta del 20% sul...
Ieri il presidente di Anpal Mimmo Parisi ci ha riferito che sono 196mila i contratti di lavoro firmati finora dai percettori di Reddito di Cittadinanza, il triplo di quelli che si contavano prima del lockdown (65 mila nel mese di febbraio). Di quasi 200mila contratti...