Il tema dell’essere umano al centro del lavoro futuro ha animato un sostanzioso dibattito al G20 dei Ministri del Lavoro in Giappone, summit a cui ho partecipato come delegato per l’Italia. Al termine dei lavori dai vari contributi esaminati ha preso corpo una...
L’arresto di Assange è una gravissima violazione del diritto internazionale ed un attacco alle libertà individuali di ognuno di noi. La revoca da parte dell’Ecuador dell’asilo precedentemente concesso al giornalista, programmatore e attivista fondatore di Wikileaks, è...
Quello dell’Europa (e dell’euro) è da sempre uno dei temi più scottanti nel dibattito politico italiano. E’ anche uno dei temi del confronto che le Acli di Chiari hanno organizzato per questa sera, lunedì 19 febbraio, in vista delle Elezioni...
Affrontare sul piano politico questioni che toccano il dolore delle persone è sempre pericoloso. Ci si trova in equilibrio tra il bisogno di essere lucidi e razionali da una parte e, dall’altra, la necessità di non dimenticare mai il volto, le storie, i sentimenti e...
Del rapporto che lega gli Stati Uniti d’America a Paolo Gentiloni ne abbiamo già parlato: Gentiloni è un premier “approved by Americans”, altrimenti, poco prima di diventare ministro degli Esteri, non sarebbe andato a spasso per le sale del Congresso salutando e...
I comici meritano spesso più attenzione e rispetto dei politici di professione. Con la loro irriverenza penetrano la realtà più a fondo di quanto sappiano fare analisti, professori, sondaggisti, esperti e vecchie volpi della politica. A poche ore dal voto...