Oggi discutiamo il quarto punto del #ProgrammaLavoro del MoVimento 5 Stelle. Il quesito che troverai nella votazione della settimana prossima sarà: Con quali strumenti si deve superare l’attuale sistema previdenziale a ripartizione con contribuzione obbligatoria...
Ambiente e salute in provincia di Brescia, lavoro, pensioni dei parlamentari, redditi dei portavoce M5S: tanti i temi toccati durante l’intervista di ieri al Tg di Telecolor. Argomenti sui quali spero di essere stato efficace.Innanzitutto ho ribadito che sui temi...
Di ritorno dalla California il “Bomba” non poteva evitare di spararne un’altra delle sue proponendo il lavoro di cittadinanza.Pensate che, proprio alla Silicon Valley, Google sta sperimentando il reddito di base incondizionato ed Elon Musk, numero uno di Tesla,...
Proporre di equiparare i requisiti pensionistici dei politici a quelli dei comuni cittadini vi sembra una richiesta populista?I dati recentemente forniti dal Ministero su una mia precisa richiesta ci hanno dimostrato che solo in Lombardia abbiamo oltre 225 mila...
Riferendosi all’assurdo privilegio per cui dopo 4 anni e 6 mesi di legislatura i deputati e senatori maturano il diritto a una pensione calcolata con metodo contributivo al compimento del 65esimo anno di età, l’edizione del BresciaOggi titola: «I...
Avete mai sentito parlare di lavoratori precoci? Si tratta di persone che hanno iniziato a lavorare in giovanissima età e nonostante aver versato contributi pensionistici per oltre 40 anni, la Legge Fornero non gli consente di godersi il meritato riposo. Tra l’altro...