Vi voglio raccontare in tre pillole il capitolo “Lavoro” del Decreto Dignità. Iniziamo dai contratti a termine. C’è un macigno che pesa sulla nostra economia: si chiama precariato. Solo nell’ultimo anno, in Italia il 90 percento di contratti stipulati è stato a tempo...
Uno degli aspetti sociali che il Governo ha preso immediatamente in considerazione è quello del precariato. La realtà quotidiana testimonia che i ragazzi di oggi sono il simbolo di una generazione per lo più abbandonata a se stessa, soprattutto senza tutele e con...
Leggo una serie di duri attacchi al Decreto Dignità che non avevo mai visto nemmeno per alcune “leggi vergogna” del recente passato. Il Decreto Dignità mette finalmente al centro il Cittadino e questo per taluni rappresenta il vero problema...
Avevamo promesso guerra alla precarietà e così è stato. Ecco dunque le principali novità del Decreto Dignità approvato ieri dal Consiglio dei Ministri: – Aumento del numero di mensilità (6-36) che dovranno essere riconosciute al lavoratore in caso di...
Oggi ho accompagnato il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio al presidio dei lavoratori davanti ai cancelli della Medtronic di Torbole Casaglia. Oltre 300 dipendenti rischiano il posto. Crisi aziendale? No, riorganizzazione (o meglio:...
Si dice che Internet sia la più grande “fabbrica” al mondo. Ma diritti e lavoro vanno di pari passo con la sua diffusione e pervasività? La risposta è no. Facciamo degli esempi. Nel 2012 Instagram aveva 13 dipendenti e un valore di 1 miliardo di dollari, e questo...