Il rapporto ISTAT più recente ci dice che abbiamo oltre 5 milioni di individui in povertà assoluta (per l’esattezza 5 milioni e 58 mila persone) e oltre 9,3 milioni in povertà relativa (9 milioni e 368 mila): si tratta di una piaga sociale incredibile contro la quale...
L’Italia è ritenuto da autorevoli studi il Paese con il più alto indice di precarietà in Europa, seconda solo alla Spagna. L’incertezza e lo sfruttamento dei giovani e meno giovani impera in ogni angolo dello Stivale. Ora, dopo decenni di politiche volte a svalutare...
Terza ed ultima pillola sul Decreto Dignità. I voucher sono stati aboliti dal precedente Governo, che ha introdotto i “PrestO”, prestazione occasionale. Siamo passati da 1 milione e 800 mila percettori ad appena 60 mila. Così come sono non funzionano. Noi vogliamo...
Seconda pillola sul Decreto Dignità. Parliamo di somministrazione. Come funziona la normativa attuale? Le aziende possono stipulare al massimo il 20 percento dei contratti a termine sul totale dei dipendenti. Non hanno alcun limite, però, sui contratti interinali. Una...
Vi voglio raccontare in tre pillole il capitolo “Lavoro” del Decreto Dignità. Iniziamo dai contratti a termine. C’è un macigno che pesa sulla nostra economia: si chiama precariato. Solo nell’ultimo anno, in Italia il 90 percento di contratti stipulati è stato a tempo...
Uno degli aspetti sociali che il Governo ha preso immediatamente in considerazione è quello del precariato. La realtà quotidiana testimonia che i ragazzi di oggi sono il simbolo di una generazione per lo più abbandonata a se stessa, soprattutto senza tutele e con...