Legge n. 300 del 20 maggio 1970, più nota come Statuto dei Lavoratori, oggi compie 50 anni. Svariati soggetti hanno ostinatamente nel tempo tentato di annientare la normativa principale della Repubblica Italiana in tema di Diritto del Lavoro. Il pretesto era quello di...
Il Decreto Rilancio è un provvedimento di 500 pagine e 250 articoli che stanzia 55 miliardi di euro a favore di famiglie, imprese, lavoratori, ospedali. Vediamo cosa contiene per conoscerlo e diffonderlo al meglio. IMPRESE Quasi 16 miliardi di euro sono riservati alle...
Siamo già nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, ma questo non significa che “ritorneremo alla normalità”: nel mondo del lavoro, per esempio, molto è già cambiato e continuerà a cambiare. Lo stesso accadrà nel mondo delle imprese, dei trasporti,...
Durante la fase emergenziale, il ricorso allo smart working è stato lo strumento principale per consentire ai lavoratori di operare in sicurezza con un numero complessivo di 1.922.349 lavoratori del settore privato attivati nel periodo. Con l’inizio della Fase 2...
La Task Force istituita dal Ministro per l’innovazione per affrontare la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus ha proposto la “riduzione sostanziale dell’orario di lavoro a salario invariato con un contributo dello Stato” perché sostanzialmente...
I dati pubblicati oggi da Anpal smentiscono ogni critica sulla presunta inefficacia del Reddito di Cittadinanza, dei navigator e di chi sta facendo da regista alla nostra rivoluzione delle politiche attive del lavoro. Oggi sappiamo che 65.302 percettori hanno trovato...