• Facebook
  • Twitter
  • RSS
Claudio Cominardi
  • Blog
  • Chi sono
  • Rendicontazione
  • Eventi
  • Contatti
  • Lavoro 2025
Seleziona una pagina
Dissesto idrogeologico: 11 miliardi di euro in tre anni

Dissesto idrogeologico: 11 miliardi di euro in tre anni

28 Febbraio 2019 | Ambiente, Economia, Lavoro, sicurezza

Si può salvaguardare l’equilibrio idrogeologico dei nostri territori e risanarli dal dissesto generando reddito per il Paese tutto, dal Trentino alla Sicilia? Certamente sì. È ciò che il Governo del Cambiamento ha deciso di fare con il “Piano nazionale per la...
Tre profezie su lavoro, occupazione e attacchi politico-mediatici

Tre profezie su lavoro, occupazione e attacchi politico-mediatici

31 Gennaio 2019 | Economia, Lavoro, Reddito di cittadinanza

L’Istat ha diffuso i dati relativi all’occupazione in Italia di dicembre 2018. Il tasso di disoccupazione è sceso al 10,3% (-0,2 punti percentuali). L’Istituto sottolinea che dicembre è stato il secondo mese consecutivo di calo. Ma il vero dato interessante è quello...
Reddito di cittadinanza: attenzione speciale per famiglie e disabili

Reddito di cittadinanza: attenzione speciale per famiglie e disabili

09 Gennaio 2019 | Diritti, Economia, Movimento Cinque Stelle, Reddito di cittadinanza

Siamo nati al motto di “nessuno deve rimanere indietro” e il reddito di cittadinanza ormai alle porte testimonia che la lotta alla povertà è nello spirito del Governo del Cambiamento. Ma visto che siamo l’unico Governo a far politica...
Dopo la Bolkestein, anche il Decreto Monti sarà solo un brutto ricordo

Dopo la Bolkestein, anche il Decreto Monti sarà solo un brutto ricordo

23 Dicembre 2018 | Commercio, Economia

Desidero festeggiare con i gli ambulanti italiani (circa 190 mila persone) e in particolare con i 2.500 operatori bresciani l’importante risultato che abbiamo ottenuto in Legge di Bilancio: per tutti da oggi la Direttiva Bolkestein non sarà più un incubo....
Finalmente cresce il numero di contratti a tempo indeterminato!

Finalmente cresce il numero di contratti a tempo indeterminato!

21 Dicembre 2018 | Diritti, Economia, Lavoro

Di Luigi Di Maio Sul Decreto Dignità si è detto di tutto. Che volevamo punire le imprese, che volevamo costringerle a lasciare a casa i lavoratori in scadenza di contratto. Qualche luminare della politica moderna è riuscito persino a rinominarlo Decreto...
Laureati e diplomati in fuga? Noi restituiamo la voglia di restare

Laureati e diplomati in fuga? Noi restituiamo la voglia di restare

13 Dicembre 2018 | Diritti, Economia, Giovani, Lavoro

Negli ultimi cinque anni se ne sono andate dall’Italia 244 mila persone, di cui il 64% laureati e diplomati. Ce lo dice oggi l’Istat: rispetto allo scorso anno nel 2017 la fuga di laureati ha registrato un +4%. Parliamoci chiaro. Un Paese che invecchia e...
Pagina 6 di 33« Prima«...45678...2030...»Ultima »

Cerca nel sito

Legal

Privacy Policy

advertisement

advertisement

advertisement
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Claudio Cominardi 2017 - I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons