Fame e salute: anche le nostre scelte possono cambiare il mondo
In questi giorni a Roma si sta svolgendo il pre-vertice Fao preparatorio di quello delle Nazioni Unite a New York. I temi al centro del dibattito sono "fame e salute". Del resto il cibo è nutrimento, il nutrimento è vita. Drammaticamente quando manca il cibo arriva la...
Il potenziamento dei centri per l’impiego frenato dalle Regioni: e poi accusano i navigator
Aprile 2019. Il Reddito di Cittadinanza era appena diventato legge dello Stato e i primi beneficiari potevano finalmente iniziare a farne domanda. Nello Stesso mese, dopo lunghe trattative, trovavamo un accordo con le Regioni sul potenziamento dei centri per...
Reddito di Cittadinanza, da Renzi un referendum farsa: la mia intervista a La Notizia
REDDITO DI CITTADINANZA: DA RENZI UN REFERENDUM FARSAIntervista pubblicata su La Notizia mercoledì 21 luglio 2021L'ex sottosegretario Cominardi contro Matteo: «Facile parlare con i compensi degli sceicchi in tasca»Di Carmine Gazzanini«Il reddito di cittadinanza non si...
Il RdC non si tocca: siamo pronti alle barricate
M5s: "Il RdC non si tocca. Pronti alle barricate" Intervista di Affari al deputato e tesoriere M5s Cominardi: "I navigator? Non sono un incidente di percorso, hanno una specificità che va loro riconosciuta" La guerra al Reddito di cittadinanza, madre di tutte le...
Non solo Islanda: anche il Giappone sosterrà la riduzione dell’orario di lavoro. E l’Italia?
Pubblicato sul mio blog de ilFattoQuotidiano.it il 29 giugno 2021 Anche il Governo giapponese sosterrà la riduzione dell’orario di lavoro. L’obiettivo dichiarato è favorire la settimana lavorativa di quattro giorni: pochissimi per un Paese famoso in tutto il mondo per...
Eutanasia legale: un referendum per dare voce ai cittadini
Oggi l’eutanasia è considerata un omicidio. Di fatto, una persona straziata da un’inguaribile malattia o da condizioni psichiche che le rendono la vita insopportabile non può essere aiutata a morire con dignità. In Parlamento i tentativi di modificare la legge non...
Il mio SÌ al referendum per l’abolizione della caccia
Da oggi, fino al 30 settembre, si svolgerà la campagna referendaria per la raccolta firme promossa dal Comitato Sì Aboliamo la Caccia. Voglio sostenere questo referendum consapevole che verrò maledetto nella mia provincia, considerata la mecca della caccia. Come...
Assegno unico temporaneo per i figli minori: via dal 1° luglio!
Dal 1° luglio si cambia marcia nel sostegno alle famiglie e alla genitorialità. Per la prima volta in assoluto anche i genitori non dipendenti o disoccupati possono infatti fare richiesta di un contributo mensile per i figli a carico. Si tratta del cosiddetto “assegno...
La frase di Biden sui salari è una sberla ai liberisti all’Italiana
Pubblicato sul mio blog de ilFattoQuotidiano.it il 29 giugno 2021C’è solo una cosa che detesto maggiormente rispetto al liberismo sfrenato degli States: è il concetto di libero mercato “all’italiana”, cioè a fasi alterne. Per una certa borghesia ogni forma di...
Quello che non dobbiamo mai dimenticare di Beppe Grillo
Lo si potrà criticare finché volete per il suo temperamento (a me piace così!). Ma ci dobbiamo tutti ricordare che quest'uomo, dalla nascita del blog, ha sacrificato 16 anni della propria vita al solo fine di lasciare alle future generazioni un Paese migliore. C'ha...
L’Inps in strada con la Caritas al fianco dei più poveri
Il fatto che in un anno la pandemia abbia fatto crescere i poveri assoluti persino al Nord (dal 6,1% al 7,8% secondo i dati Istat di ieri) dovrebbe spalancare gli occhi anche i detrattori più incalliti del Reddito di Cittadinanza. Questi numeri non fanno che...
Servizi sociali: da oggi più equità e più risorse per i Comuni svantaggiati
Oggi è una giornata importante per i servizi sociali di tutto il Paese. Per la prima volta sono stati infatti approvati gli obiettivi di servizio per i servizi sociali comunali. Con gli obiettivi di servizio viene finalmente fissato un livello di prestazioni standard...