Lavoro e green pass: i miei dubbi
Non ho mai scritto nulla riguardante la campagna vaccinale, semplicemente perché tendo ad esprimermi sulle materie delle quali sono studioso. L’ultimo provvedimento del governo cosiddetto “decreto Greenpass” è entrato pervasivamente nella sfera lavorativa di tutti i...
Grazie Virginia: la tua esperienza sia d’ispirazione per il MoVimento
Grazie Virginia Raggi. Sono convinto che in qualsiasi altra capitale europea il tuo sacrificio e coraggio nello stare sempre dalla parte dei cittadini sarebbe stato premiato. Ho creduto fino all'ultimo nel miracolo di vedere ribaltato nelle urne la vergognosa campagna...
Il Reddito di Cittadinanza visto dalla periferia di Salerno
Ieri sono stato nella periferia di Salerno, nel feudo di Vincenzo De Luca, a parlare di Reddito di Cittadinanza. Dove il reddito significa: dignità e riscatto sociale; contrasto alla dispersione scolastica minorile; contrasto al voto di scambio; inclusione sociale dei...
Made in Italy ed export: i numeri della crescita ci premiano
La crescita delle esportazioni italiane sta superando ogni previsione e aspettativa, segno che la nostra ostinata scommessa sull’export e sul “made in Italy” è stata davvero la mossa giusta per il nostro Paese. Solo per quanto riguarda le esportazioni di beni, il...
Il RdC funziona eccome: basta non ostacolarlo
Al netto dei possibili miglioramenti, il Reddito di Cittadinanza funziona già alla grande. Basta prenderlo sul serio e, soprattutto, non boicottarlo. La prova è in questo eccellente articolo della testata “Prima Bergamo”, lontano anni luce dalla becera propaganda a...
Reddito di base incondizionato: se non ora, quando?
Intervento pubblicato giovedì 19 agosto 2021 sul mio blog de ilfattoquotidiano.it Mentre in Italia le maggiori testate giornalistiche e dei talk show televisivi ci riempiono di nuovi luoghi comuni tutti dedicati al Reddito di cittadinanza, in questi giorni a Glasgow...
Guardare all’Afghanistan ripensando a Terzani
Anni fa lessi "Lettere contro la guerra" un bellissimo libro di Tiziano Terzani, il quale non fu solamente uno scrittore ma un eccellente corrispondente nei peggiori teatri di guerra di tutto il mondo. Per intenderci, è uno di quelli che i morti ammazzati dai mortai...
Incidenti sul lavoro: nulla da dire sulla carenza di ispettori?
Ogni qualvolta si parla di incidenti sul lavoro è bene ricordare che: Gli ispettori Inail si sono sempre occupati di sicurezza sul lavoro, per esempio al fine di dare supporto medico, psicologico e concreto agli infortunati e agli eredi delle vittime; Gli ispettori...
Tutelare il diritto a una vita dignitosa: la mia ultima intervista
TUTELARE IL DIRITTO A UNA VITA DIGNIGOSA Intervista pubblicata da "Il previdente" (edizione luglio-agosto 2021) di Alessandra Petri Claudio Cominardi, portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei deputati, membro della XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato,...
Grazie Vito!
In queste giornate con la votazione del nuovo Statuto si sta realizzando un percorso storico per il MoVimento 5 Stelle, e a mio parere anche per il Paese. Con questo post vorrei, nel mio piccolo, dare il giusto merito a chi più di ogni altro ha reso possibile il nuovo...
Le mie restituzioni: a luglio superati i 365 mila euro
Con il mese di luglio le somme che ho restituito superano i 365 mila euro (*). Di questi, oltre 345 mila euro sono stati finalizzati a supporto di importanti progetti e iniziative a favore della collettività. Buona parte di queste risorse hanno alimentato: il Fondo...
Lavoro e diritti: quali priorità? A confronto con Giuseppe Conte
All'incontro della Commissione Lavoro con Giuseppe Conte ho cercato di condensare i temi a mio parere centrali. 1. Occorre portare argomenti di novità, temi coraggiosi nel dibattito politico. Uno su tutti quello dei tempi di lavoro e di vita che vanno conciliati...