Loading

COMUNICATO STAMPA:

E’ stata presentata un’interrogazione alla Camera dei Deputati a prima firma del deputato del Movimento 5 Stelle, Claudio Cominardi, riguardante l’ennesimo finanziamento pubblico ad un’ opera “teoricamente” privata, la Bre.be.mi.

Prima lo scandalo dei rifiuti tossici sotto il manto stradale in cambio di tangenti, poi l’inutilità dell’opera con la dimostrazione dei ragazzi del centro sociale Paci Paciana che giocano a pallone sull’autostrada deserta e come se non bastasse si aggiunge il prezzo del pedaggio elevatissimo nonostante l’assenza di stazioni di servizio. Ancora una volta la responsabilità è della politica”, così Cominardi e i deputati bresciani del Movimento 5 Stelle cofirmatari, Alberti, Basilio, Sorial e i colleghi milanesi denunciano l’ennesimo sperpero di denaro dei cittadini.

La Bre.be.mi. ha devastato il territorio e ha espropriato case e terreni, nonostante le proteste dei cittadini. Dopo l’inganno, ora la beffa, quest’opera inutile, voluta da pochi per i soliti sporchi interessi, verrà finanziata ancora una volta con soldi pubblici grazie alla legge di Stabilità e alla Regione Lombardia che insieme stanzieranno 360 milioni di euro” proseguono i parlamentari pentastellati.

Secondo i parlamentari del moVimento 5 stelle, questi finanziamenti pubblici destinati all’opera, sarebbero l’ennesimo aiuto di Stato e violerebbero le disposizioni europee del libero mercato comune. Per questo sono stati chiesti chiarimenti al ministro dei Trasporti e infrastrutture Maurizio Lupi.

In conclusione affermano che: “Si tagliano i fondi a sanità, lavoro e cultura, mentre le risorse per le grandi opere si trovano sempre”.

A questo punto che i soldi li tirino fuori Formigoni, Maroni, Lupi, Renzi che hanno permesso la realizzazione dell’ennesimo Ecomostro nella provincia bresciana”.

I deputati del M5S: Claudio Cominardi, Dino Alberti, Tatiana Basilio, Giorgio Sorial

Download (PDF, 26KB)