Lavoro: flessibilità non vuol dire precarietà
La parola #flessibilità è sulla bocca di tutti. Molti però confondono il concetto di flessibilità con la #precarietà, che non è altro che una conseguenza di una cattiva applicazione della flessibilità stessa. Mi spiego meglio, quando i governanti impongono per legge...
Italia 5 Stelle: doniamo perche non rubiamo
#DoniamoPerchéNonRubiamo: Il #M5S non riceve alcun finanziamento pubblico e ha rinunciato a 42 milioni di euro di rimborsi elettorali per l'attuale legislatura. L'evento Italia 5 Stelle si terrà a Roma al Circo Massimo dal 10 ottobre a partire dalle ore 9.30 al 12...
Abolizione pensioni d’oro: l’intervento su Radio1
Ieri ho partecipato alla trasmissione radiofonica "#Zapping" per una intervista sul tema delle #pensioni d'oro per illustrare la proposta del #M5S. Sul sito di RadioRai1 si può trovare il podcast dell'intera puntata. ...
Fiat: la storia di Antonio Frosolone
Da cinque giorni non mangia né assume i farmaci per il diabete e la cardiopatia che lo ha colpito dieci anni fa: Antonio Frosolone, 51 anni, operaio del reparto logistico Fiat di Nola, da sei anni in cassa integrazione, venerdì scorso ha deciso di lasciarsi andare, e...
A Palazzolo s/O (dove la Caffaro non c’è), l’incidenza tumorale al fegato rispecchia quella di Brescia città
Sconcertante! Secondo l'associazione italiana dei registri tumori a Palazzolo s/O (dove la Caffaro non c’è), l'incidenza tumorale al fegato rispecchia quella di Brescia città. Mentre in Franciacorta abbiamo un +12% di cancro al seno e un +36% di cancro al fegato...
Disoccupazione tecnologica: un’epocale opportunità!
Prima della chiusura dei lavori a Montecitorio abbiamo depositato una rivoluzionaria risoluzione in Commissione Lavoro relativamente al fenomeno della disoccupazione tecnologica. L'obiettivo è quello di trasformare questo dramma sociale, in una opportunità per i...
Il lobbista della porta accanto
Quella che vedete nella foto è la Sala del Mappamondo dove in questi giorni abbiamo passato le nottate a discutere e votare gli emendamenti del decreto pubblica amministrazione. Nella sala adiacente vi è uno spazio dove la stampa ed i lobbisti - accreditati...
900 mila euro per i viaggi degli ex parlamentari
Nel bilancio della Camera vengono destinati 900 mila euro per i viaggi degli ex parlamentari. Con un nostro ordine del giorno stiamo chiedendo di eliminare questa vergogna, ma pare che i questori non vogliano sentire ragione. Attendiamo la votazione dell'aula.
Interrogazione riguardo dell’emergenza suicidi e tentati suicidi
Venerdì scorso ho depositato un'interrogazione rivolta al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico e al Ministro della giustizia a riguardo dell'emergenza suicidi e tentati suicidi causati da forme di abusi di carattere...
Legge Fini Giovanardi: partecipa alla discussione su LEX
La legge Fini-Giovanardi è un provvedimento intollerabile che ha creato solo un'assurda repressione nei confronti di chi fa uso di droghe leggere, ha contribuito all'emergenza carceraria e ha distolto le Forze dell'Ordine da impegni più importanti. Oggi il MoVimento 5...
decreto PA-5 Expo, authority e Province: partecipa su LEX
Emenda on-line il decreto PA-5 Expo, authority e Province. Partecipate! Quinto e ultimo step dell'analisi e dell'emendamento on-line del decreto del Governo sulla pubblica amministrazione. Dopo aver discusso del capitolo lavoratori pa, digitalizzazione, formazione,...
Jobs Act: niente causale, massimo di cinque proroghe e numero illimitato di rinnovi
Niente causale per i contratti a termine, un massimo di cinque proroghe, un numero illimitato di rinnovi e una generale precarizzazione del lavoro sono alla base del Decreto Lavoro, apripista dell'oramai famigerato "Jobs Act" del Matteo nazionale. Per Giorgio Squinzi,...