Gli appuntamenti del weekend
Carissimi amici e amiche, ecco dove mi troverete questo fine settimana! [divider] VENERDÌ 8 LUGLIO - CANNETO SULL'OGLIO (MN) [highlight]IL LAVORO CHE NON C'È: ANALISI E PROSPETTIVE[/highlight] Piazza Matteotti - Ore 21.00 Per fotografare il mondo del lavoro, capire...
Caffaro: quando la somma non fa il totale
Sembra di vivere in un incubo, un déjà-vu. Ad ogni problema riscontrato sul caso Caffaro la Giunta Del Bono reagisce dando in pasto alla stampa qualche cifra. Hanno annunciato ancora una volta 1,7 milioni per la bonifica. Ma sono sempre quelli!!! Se guardiamo gli...
Microcredito: i numeri valgono più di mille parole
Spesso i numeri valgono più di mille parole. Eccovi illustrati quelli del microcredito. Da quando il Fondo di Garanzia per le Pmi si è aperto al microcredito, le domande accolte sono state 2.247. L'importo totale dei finanziamenti concessi è di 48.647.712 euro con una...
Difficile trovare risorse per contrastare la povertà
Ma il Governo rinuncia al taglio dei vitalizi
Il Governo Renzi ha intenzione di varare una legge per porre un freno alla crescente povertà degli italiani. L'iter del disegno di legge delega, che per praticità viene chiamato “Ddl Povertà”, prosegue con nuove discussioni in Commissione. Nonostante una delle...
Lago d’Iseo: magnifico fuori, super inquinato dentro
Il vero “miracolo” sarà quando lo difenderemo
Bello il Lago d'Iseo vero? E' d'accordo anche il milione e mezzo di turisti che per sedici giorni ha camminato sul Ponte di Christo. Osservata con attenzione, però, la situazione del Sebino è la seguente: diossine e Pcb sono presenti in quantità elevate, mentre...
Grazie al M5S basta premi ai manager inefficienti delle società pubbliche e partecipate
Sono felicissimo di potere annunciare che grazie al Movimento Cinque Stelle nessun bonus, premio o altro “compenso accessorio” sarà concesso ai manager “inefficienti” a capo delle società pubbliche e partecipate! Come richiesto proprio da noi, la misura è stata...
Glifosato: ennesima proroga dell’Unione Europea
Non ci arrendiamo e facciamo come a Gussago!
Ancora diciotto mesi di proroga per l'utilizzo del glifosato. Questa la decisione presa dalla Commissione Europea in merito all'erbicida indicato come probabile cancerogeno dallo Iarc. La proroga è stata valutata da più parti come l'ennesima prova della debolezza...
Fondo per le vittime di reati violenti intenzionali:
il Governo beffa l’Europa e maltratta i diritti
Dal 2004 l'Unione Europea ci chiedeva sostenere le vittime dei reati violenti intenzionali. Ci ha sollecitato con una procedura di infrazione per non avere recepito la direttiva 80/2004 e, naturalmente, ci ha chiesto di adeguarci davvero, non per finta come ha appena...
Tutto sul TTIP: incontro con il M5S a Orzinuovi (BS)
Non cala l'attenzione sul TTIP, il Trattato transatlantico di libero scambio e commercio che Usa e Ue stanno discutendo in gran segretezza. Quale sia la portata di tale accordo ve lo ricordo rimandando a un mio precedentemente intervento alla Camera dei Deputati,...
C’è sempre un posto libero nella sanità lombarda per i fedelissimi della Lega Nord
Per la Lega Nord il sistema della Sanità in Lombardia non serve per fare del bene ai cittadini, ma per piazzare gli uomini del proprio apparato. Una lottizzazione che, da Brescia a Milano, premia la tessera di partito e non le capacità. Come vanno le cose in questa...
Salario minimo: finalmente inizia la discussione
Lo scorso 19 gennaio il Movimento Cinque Stelle depositò una risoluzione per chiedere di poter discutere di salario minimo. A distanza di oltre cinque mesi, la discussione inizierà domani, giovedì 30 giugno, in Commissione. Finalmente! Cosa chiede esattamente la...
Renzi sulla Brexit: “Il referendum va rispettato”
Ma il premier non rispetta il voto degli italiani
"In democrazia funziona così, chi ha un voto in più vince, non c'è discussione o altra lettura: il referendum va rispettato". Così Matteo Renzi a poche ore dalla consultazione sull'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea (Brexit). Ci mancherebbe anche che non...