Legalizzazione della cannabis: un altro treno perso per l’Italia
La Cannabis (Linnaeus, 1753), o canapa, è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Cannabaceae. Del resto è una pianta anche la vigna dalla quale si ottiene il vino, oppure la Nicotiana tabacum dalla quale si ottiene il tabacco, con la sola differenza che...
Rapporto Migrantes 2017: altri 124 mila italiani che “scappano” all’estero
Il Rapporto Migrantes 2017 ha sempre più l'aria di un bollettino di guerra. Sono 124 mila gli italiani espatriati lo scorso anno per cercar fortuna all'estero, in aumento del 15,4%. Di questi, quasi il 40% sono giovani tra i 18 e i 34 anni. Pensate che dal 2006 la...
Legge elettorale: per Rai Tre solo “un centinaio” di manifestanti in piazza
Fake news, attacchi gratuiti, campagne di stampa ben orchestrate per infangare il MoVimento 5 Stelle a tutti i livelli. Dopo oltre quattro anni da portavoce M5S alla Camera ne ho viste veramente di tutte e posso dire che ogni volta ho avuto l'impressione che si...
#Lavoro2025Tour: Faenza (RA) e Varese chiudono il terzo ciclo
Il terzo ciclo del "Lavoro 2025 Tour" sta per concludersi. Gli ultimi due appuntamenti si svolgeranno questo fine settimana a Faenza e a Varese. A Faenza potrete conoscere i risultati della ricerca sul futuro del lavoro venerdì 13 ottobre. Anche in questa occasione...
L’onestà premia: archiviata la querela di Salvini
E’ vero. In Italia essere cittadini attivi e monitorare quanto accade nella Pubblica amministrazione non è facile: i whistleblower non sono ancora sufficientemente tutelati e spesso ci si ritrova con una querela pretestuosa sulle spalle per il semplice fatto di aver...
Ausiliarie della scuola e addette alle mense: senza tutele e pure “mazziate”
Avete figli che frequentano la scuola? Bene, probabilmente conoscerete alcune lavoratrici che quotidianamente preparano i pasti della mensa, oppure altre che puliscono le aule, le palestre, i bagni. Forse non ve lo hanno mai detto, ma loro (sono prevalentemente di...
#Lavoro2025Tour a Riva del Garda, Cremona e Voghera
Riva del Garda (TN), Cremona e Voghera (PV) sono le città che ospiteranno le prossime presentazioni dello studio "Lavoro 2025". Un tour de force di due giorni attraverso tre realtà assai differenti per territorio, tradizione e tessuto produttivo, ma che certamente nei...
Il futuro della Franciacorta: intervista a Radio Onda d’Urto
Alcuni giorni fa è stato presentato un interessante studio sul futuro della Franciacorta, lo splendido territorio collinare che dà il nome al prestigioso vino noto in tutto il mondo. La ricerca, realizzata dal sociologo Domenico De Masi e commissionato dai produttori...
#Lavoro2025Tour: ecco l’elenco dei prossimi sei incontri
Il mese di ottobre inizia con sei tappe del tour "Lavoro 2025" in meno di due settimane. Lunedì 2 ottobre mi potrete incontrare a Mercato San Severino (pochi chilometri di distanza da Salerno), dove alle 21.00 all'interno del centro sociale "Marco Biagi" presenterò la...
Le ragioni per cui la Troika sindacale teme il MoVimento 5 Stelle
In queste ore stiamo assistendo a un fuoco di fila dei maggiori sindacati contro il MoVimento 5 Stelle. Stavolta l'occasione è stata offerta dalle dichiarazioni di Luigi Di Maio, che ieri a Torino ha legittimamente toccato il tasto dei sindacati e della necessità che...
Acqua pubblica: lettera aperta al sindaco di Palazzolo
Caro Sindaco Zanni, il MoVimento 5 stelle e i ragazzi del gruppo locale hanno sempre posto questioni all’Amministrazione in maniera rispettosa e mai pretestuosa. Il tema della gestione del servizio idrico ci ha coinvolti a partire dal 2010 quando conducemmo insieme...
A Travagliato (BS) per raccontarvi la ricerca sul futuro del lavoro
Brescia è terra di industrie, terra di lavoro. Ma il mondo del lavoro sta cambiando alla velocità della luce ed è proprio il tessuto produttivo bresciano a doversi preparare con responsabilità e intelligenza alle sfide del futuro. Pensare di potersi salvare con...